CHI SIAMO CONTATTI NEWSLETTER
HOTEL | Cat. | Località | Paese |
Donnafugata Golf Resort & Spa | 5*L | Ragusa | Italia |
Contatti: Tel. +39 0932 914 200 - Sito web |
E’ un vero e proprio angolo di Eden per chiunque intenda trascorrere un soggiorno indimenticabile in uno dei luoghi più affascinanti della Sicilia. Autentico paradiso per gli appassionati di Golf, già sede del Sicilian Open 2011, il Resort dista solo 15 minuti dall’Aeroporto Internazionale di Comiso, 80 minuti dall’Aeroporto Internazionale di Catania e appena dieci minuti dal centro storico di Ragusa. Il Resort dispone Spa e fitness centre, due piscine, ristoranti e numerose sale meeting.
La tenuta comprende il Donnafugata Golf con due prestigiosi percorsi da campionato a 18 buche, il Parkland Signature e il Links Championship. Completano l’offerta una moderna scuola di golf con 70 postazioni (coperte e scoperte), “tuition room” dotata di sistemi video, putting green e pitching green. Il “Parkland” di Gary Player si snoda tra gli ulivi ed i carrubi tipici della campagna ragusana che si scorge tutta intorno fino alle pendici dell’altopiano che arriva fino a Ragusa. Le buche sono molto diluite sul terreno e questo caratterizza il percorso dando la sensazione al giocatore di essere completamente immerso nella natura. I muri in pietra tipici della zona che si intravedono a lato di molte buche completano gli scorci del percorso. Pochi gli ostacoli di sabbia lungo i fairway delimitati dagli alberi, green insidiosi e ben difesi da bunker profondi e vicini al piano di putting. Le 18 buche sorgono in un’area archeologica ed a cento metri dal tee della buca 6 è possibile visitare una necropoli greca del VI° sec. a.C. che fa parte della proprietà. Una zona “umida” tra la buca 2 e la 3 consente la sosta di animali ed uccelli mentre due laghi fanno da cornice alle buche finali. La buca 9 e la 18 hanno i green adiacenti al resort e formano un anfiteatro naturale su cui si affacciano le suite, la clubhouse con la piscina e la SPA. Le 18 buche del "Links" disegnate da Franco Piras si susseguono per due grandi valli, ognuna con un lago che interessa il gioco. Il percorso è un unico colpo d’occhio inserito come anello di congiunzione tra due riserve naturali e con il mare e l’isola di Malta all’orizzonte. I fairways sono intagliati in aree rinaturalizzate che ne lambiscono e fanno risaltare le forme e con giochi di colori e profumi che cambiano seguendo il corso delle stagioni, ricreano l’atmosfera originaria dei luoghi. Un grande pino marittimo è l’unico albero del percorso dove grandi bunker definiscono i fairway. Il percorso assomiglia ad un links, se non per la presenza dei due grandi laghi artificiali che servono da riserva irrigua ed anche da oasi naturalistica per uccelli migratori. In effetti molte specie stanno trovando e ritrovando il loro habitat naturale. Il percorso è molto esposto al vento dominante che arriva dal mare e la presenza di molti tees per buca permette di rendere il campo diverso da un giorno con l’altro. Il campo ha la caratteristica di avere avantgreens e collars in agrostis fino ai mound che circondano i greens accentuando così le caratteristiche dei links.
A disposizione degli ospiti un’incantevole spiaggia a pochi minuti dal Resort nel mare più bello della Sicilia: sabbia dorata e acqua cristallina presso la riserva naturale di Randello, raggiungibile con un servizio di navette gratuito, ad orari prefissati e su prenotazione e disponibilità (da giugno a settembre).
Nel resort si trovano quattro ristoranti.
Fico d’India: Qui tutto profuma di Sicilia fin dalla prima colazione con ricco buffet dolce/salato.La prerogativa è di offrire piatti preparati a vista, personalizzabili al gusto di chi sceglie.
Club House 19th Hole: perfetta per momenti di ristoro dopo un’avvincente partita a golf per gustare un cocktail con gli amici, offre l’ambiente ideale per rilassarsi e socializzare. Il menu include ingredienti freschi e tipici per piatti semplici, ma assolutamente deliziosi. Dai panini gourmet al pesce fresco, tutto viene accompagnato da cocktail tradizionali, pregiati vini o birra e immersi in un contesto dal panorama stupefacente.
Il Carrubbo: entrando nell’ampia e luminosa sala da pranzo, le finestre estese lungo tutte le pareti vi offriranno una fantastica vista dei giardini e del vicino campo da golf. La cucina del ristorante regala un delizioso equilibrio tra tradizione e innovazione; al Carrubo si potrà scegliere il proprio percorso gustativo tra due filosofie culinarie che si esprimono nella carta “Regionale” e la carta “Gourmet Mediterraneo”. La cantina propone i vini che meglio rappresentano il meraviglioso parco enologico della Sicilia, unitamente ad un altrettanto straordinario itinerario di vini e distillati che vi farà ripercorrere la penisola da nord a sud, fino alle isole.
Wine bar: si caratterizza per l’ambiente esclusivo ricavato dall’originario “Palmento” oggi adibito a cantina. Un luogo ideale dove vivere momenti piacevoli tra storia e tradizione degustando vini in modi diversi: nell’ora dell’aperitivo associati a bruschette e sfizi del territorio; nell’ora della cena degustando pietanze che rappresentano la”memoria gastronomica” della Sicilia che con il susseguirsi delle diverse dominazioni ha visto arricchire lo stesso ricettario siciliano con pietanze quali il couscous di pesce, la parmigiana di melanzane, i formaggi ed i salumi che il territorio propone da sempre. Una parte del palmento – ovvero la bottaia – è stata trasformata in una sala accogliente dove si possono organizzare degustazioni specifiche di vino e cibo. La capienza massima è di 40 persone accomodate intorno a tavoloni come d’uso nelle cantine di qualche tempo fa.
La SPA è il luogo perfetto per indimenticabili momenti di benessere dove abbandonarsi totalmente a mani esperte che ristabiliscono il giusto equilibrio fisico ed emotivo; uno spazio di 900 mq con sei sale trattamenti per l’estetica e la cura del corpo. Premiata da Condé Nast Traveller come “Favourite Overseas Day SPA”, rappresenta il luogo ideale per chi desidera trascorrere una piacevole vacanza benessere in Sicilia. Le lussuose cabine Trattamenti affacciate su splendidi campi da golf permettono alla mente e al corpo di immergersi nella natura e di godere di attimi di pieno relax ammirando tutta la bellezza del paesaggio tipico siciliano.
Il Centro Congressi del Donnafugata, perfettamente integrato con l’ambiente circostante, vanta ben 8 diverse sale riunioni completamente attrezzate, caratterizzate da ambienti raffinati fino a 350 persone.
Classic: situate al primo piano, dispongono di balcone con vista sul paesaggio rurale o sull’ampio giardino interno del Resort. Le camere includono letto matrimoniale o due letti separati (superficie 38 mq).
Superior: si trovano al pian terreno, sono dotate di terrazzo privato di 22 mq con vista sull’ampio giardino interno del Resort. Disponibilità di camere con letto matrimoniale o due letti separati (superficie 38 mq).
Deluxe: ubicate al pian terreno, dispongono di un terrazzo privato di 22 mq da cui si gode di una magnifica visuale sulla campagna ragusana. Con letto matrimoniale o due letti separati (superficie 38 mq).
Suite: particolarmente ampie e confortevoli, sono ubicate al primo piano ed hanno una superficie di 77 mq divisa in una camera da letto matrimoniale separata tramite porta scorrevole dall’ampia zona soggiorno e due bagni. Ogni complemento d’arredo è stato scelto appositamente per ricreare un ambiente raffinato dalle tinte tenui e dal design esclusivo. Tutte le Suites dispongono di spaziosa terrazza di 57 mq con vista sul campo da golf e di macchina per caffè espresso.
Tutte le camere dispongono di: Tv satellitare, Minibar, Aria condizionata, Telefono diretto, Asciugacapelli, Cassetta di sicurezza, Accesso a internet WiFi gratuito.
Le vicine località di Marina di Ragusa, Punta Secca, Sampieri e Santa Croce Camerina svelano un fascino tutto da scoprire con spiagge incontaminate e antichi borghi marinari.
A breve distanza dal Resort si trovano le più belle città della Val di Noto, cuore del barocco ragusano: Ragusa Ibla, Modica, Noto, Scicli e Siracusa rientrano infatti nel Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. L’area di Ragusa, unitamente alla zona della Val di Noto, è ricca di opere architettoniche e siti archeologici di grande interesse.
Nell’autentica cultura siciliana, si svolgono eventi folcloristici risalenti alle varie dominazioni succedutesi. Immancabile una visita al vicino castello di Donnafugata, struttura medievale con stanze sontuose tra cui il Salone degli Specchi e il magnifico parco ricco di specie vegetali. Un perfetto set cinematografico dove sono state girate alcune scene dei film ‘Il Gattopardo’ e ‘I Viceré’. A Ibla, antico centro storico di Ragusa, si trova il duomo di San Giorgio, oggi ben noto anche grazie alla fortunata serie del Commissario Montalbano, personaggio ideato da Andrea Camilleri. La culla del Barocco Siciliano è Noto con la maestosa cattedrale di San Nicolò e la celebre Infiorata, imperdibile evento che si svolge ogni anno nel mese di maggio. La vicina città di Modica è il regno della cioccolata ancora oggi lavorata secondo l’antica ricetta azteca. A breve distanza dalle località balneari di Donnalucata e Sampieri, la cittadina di Scicli mantiene ancora riti e usanze risalenti all’epoca dei saraceni. Kamarina, Caucana e Cava d’Ispica sono interessanti siti archeologici da visitare, mentre la frazione di Punta Secca è l’incantevole borgo marinaro dove si trova la casa del Commissario Montalbano.
Le opzioni per la tua vacanza:
OFFERTE DELL'HOTEL
(Ti collega direttamente alla sezione “OFFERTE” dell’hotel)
PACCHETTI GOLF
(Ti collega direttamente alla pagina dei pacchetti proposti da GOLFTOURS)
RICHIEDI PREVENTIVO
(Ti permette di inviare la richiesta personalizzata a GOLFTOURS)